KUKA presenta il sistema operativo iiQKA.OS2

Nuovo sistema operativo con Virtual Robot Controller per la produzione del futuro

3766
Abilitato all'IA, pronto per la ISO 10218:2025 e la nuova normativa sulle macchine – iiQKA.OS2 e il nuovo controllo rendono la tua produzione sicura per il futuro. Immagine: Kuka

Il sistema operativo scalabile e flessibile include anche un Virtual Robot Controller (VRC) completo. Abilitato all'IA, pronto per la nuova ISO 10218:2025 e cyber-resiliente, rende la produzione digitale sicura per aziende di ogni tipo. Grazie a un'interfaccia utente basata sul web e alla possibilità di utilizzare sia dispositivi di controllo propri che i collaudati pendant KUKA, il controllo dei robot con iiQKA.OS2 è semplice e accessibile come mai prima d'ora.

iiQKA.OS2 unisce il meglio di due mondi – il collaudato nucleo del KUKA System Software (KSS) e l'interfaccia utente moderna con sicurezza modulare – soddisfacendo così importanti requisiti di automazione. La combinazione di decenni di esperienza nello sviluppo con stack tecnologici moderni e le più recenti tecnologie web offre numerose nuove possibilità – sia in termini di funzionalità che di esperienza utente e flussi di lavoro.

Modifiche semplici con la suite di ingegneria All-in-one iiQWorks

La combinazione del KUKA System Software (KSS), degli stack tecnologici più moderni e delle più recenti tecnologie web offre possibilità completamente nuove. Immagine: Kuka

Tuttavia, iiQKA.OS2 non rende solo più efficiente l'automazione della produzione, ma anche più semplice: la nuova interfaccia utente basata sul web iiQKA.UI e i moduli applicativi personalizzabili offrono a aziende e stabilimenti di produzione di ogni tipo – dalle piccole e medie imprese fino agli OEM – un facile accesso al controllo dei robot sia virtuale che reale. Il portafoglio spazia dalla raccolta di dati di carico realistici alla creazione di pacchetti software personalizzati fino alla simulazione completa.

Anche le modifiche e le personalizzazioni possono essere effettuate rapidamente e senza hardware fisico. In combinazione con la suite di ingegneria All-in-one iiQWorks, iiQKA.OS2 consente la simulazione di più robot e della loro periferia. In questo modo, i piani di progetto vengono rispettati, le risorse utilizzate in modo efficiente e gli impianti messi in funzione più rapidamente.

Controlla tutte le cinematica da un'unica fonte, anche con dispositivo di controllo proprio

Con i controlli KR C5 e KR C5 micro per iiQKA.OS2, è possibile gestire con il nuovo sistema operativo tutte le cinematica dei robot KUKA con lo stesso sistema – dai robot Delta e Scara fino ai robot a 6 assi di tutte le capacità di carico. Questo vale inizialmente per la robotica leggera, dalla seconda metà del 2025 anche per la robotica pesante.

Inoltre, il sistema è utilizzabile anche senza dispositivo di controllo KUKA grazie a "use your own device": il KUKA smartPLUG può essere collegato a un tablet commerciale e connesso tramite un cavo USB. In questo modo, i robot possono essere programmati e controllati in modo intuitivo e veloce tramite iiQKA.UI.

Grazie a numerose funzioni di ingegneria come simulazioni, programmazione offline e test completi in un ambiente virtuale, con iiQKA.OS2 è possibile rilevare precocemente errori. Questo riduce significativamente rischi e costi.
La scheda di espansione opzionale e potente di NVIDIA, installabile su richiesta nella KR C5 e KR C5 micro per iiQKA.OS2, consente l'integrazione dell'IA – inizialmente per le applicazioni di visione KUKA. Inoltre, il sistema sarà pronto per la nuova ISO 10218:2025, cyber-resiliente e certificato IEC 62443 – e quindi ben attrezzato per le sfide future. In breve: con iiQKA.OS2 KUKA presenta una soluzione completa per la produzione digitale del futuro, che non lascia desideri insoddisfatti.

iiQKA.OS2 all'automatica nel padiglione A4, stand 231

Contatto:

www.kuka.com